Cure e trattamenti a domicilio sono eseguiti da personale adeguatamente formato.
Aiuto e organizzazione nelle attività della vita quotidiana nel rispetto delle abitudini e delle esigenze individuali.
CONSULENZA
Valutazione globale e periodica delle necessità di cura, assistenza, sostegno e accompagnamento di utenti e famigliari.
Definizione degli interventi in collaborazione con il medico, il paziente e i suoi famigliari.
Consulenza competente e specialistica su ogni punto di vista della malattia.
CURE PERSONALI
aiuto nell’igiene personale;
a vestirsi;
alzarsi e coricarsi;
mobilizzazione (sostegno negli spostamenti);
bendaggi agli arti;
nutrizione;
prevenzione decubiti;
piccole medicazioni (ecc.).
TRATTAMENTI TERAPEUTICI
iniezioni;
medicazioni;
controllo della glicemia;
gestione del materiale sanitario;
prelievi del sangue;
preparazione e somministrazione di medicamenti (ecc.).
ATTIVITÀ E PREVENZIONE
Prestazione gratuita con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini su comportamenti a rischio.
Grazie al rilevamento precoce di situazioni di disagio è possibile attivare le misure che permettono di evitare o perlomeno ritardare l’insorgere di problematiche gravi.
CURA DELLA CASA
fare il bucato;
fare le pulizie ordinarie della casa (spolverare, rifare il letto, riordinare, stirare);