assembleaCHI SONO I CIVILISTI


Non sono pochi i giovani, che non potendo conciliare il Servizio militare con la propria coscienza, decidono di assolvere il Servizio civile per un periodo di una volta e mezza più lungo di quello previsto dall’esercito in un settore di utilità pubblica, come quello in cui opera ABAD.

LA SCELTA DI IMPIEGARE I CIVILISTI


ABAD ha deciso di far capo a questa preziosa risorsa, da una parte per dare la possibilità ai giovani di meglio conoscere il campo socio-assistenziale e dall’altra per rispondere ai bisogni di utenti che non possono essere soddisfatti altrimenti, in quanto non finanziati da Enti pubblici o privati. La Direzione è convinta che il loro impiego a domicilio possa portare dei benefici sia agli utenti e ai loro famigliari, sia al personale operativo del Servizio.

COSA PUÒ FARE IL CIVILISTA


Le mansioni del civilista sono suddivise in tre aree principali:
Supporto al collaboratore socio-sanitario in caso di interventi che richiedono la presenza di due persone

Nel caso in cui la presa a carico di un utente richiede la presenza di due persone, il civilista può essere impiegato a sostegno del collaboratore qualificato in modo da migliorare la qualità dell’intervento.

Solo in presenza di un operatore qualificato il civilista può compiere alcune attività, per esempio aiuto nella rasatura, nella preparazione della colazione, nell’aiuto alla mobilizzazione, nel sostegno durante la doccia, ecc.
Presenza a casa dell’utente per scaricare temporaneamente un famigliare curante

Non di rado un famigliare si deve prendere cura di un proprio congiunto in maniera molto importante sull’arco dell’intera settimana.

Dopo la valutazione della situazione e in accordo con il Servizio, un civilista (non accompagnato da personale qualificato) può sostituire temporaneamente (massimo due ore al giorno per una/due volte la settimana) un famigliare curante. Non avendo una formazione specifica nel campo delle cure e dell’assistenza, al civilista possono essere chieste unicamente semplici attività con o sulla persona (per es. accompagnamento fuori casa, aiuto nella deambulazione per recarsi in bagno e/o altre semplici mansioni), che devono però sempre essere concordate preventivamente con i responsabili del Servizio.

ALTRE POSSIBILITÀ DI IMPIEGO


Il civilista può essere di supporto ai Custodi sociali nell’organizzazione di attività, animazione o socializzazione.

COSA NON FA IL CIVILISTA


Il civilista non eroga prestazioni di cura o assistenza (vedi eccezioni citate in precedenza) in sostituzione del personale qualificato.

COME RICHIEDERE LA PRESENZA DEL CIVILISTA


Gli utenti o i famigliari che gradirebbero avere un civilista per qualche ora a settimana possono contattare il Capo équipe delle propria zona, anche tramite la persona di riferimento.

RESPONSABILITÀ


Così come il personale di ABAD, anche i civilisti sono coperti da una polizza di responsabilità civile.

SEGRETO PROFESSIONALE


Pur non essendo operatori socio-sanitari, anche i civilisti sono tenuti al segreto professionale.

ULTERIORI DETTAGLI