
GENERE DI PRESTAZIONE
Offerta di diverse prestazioni a famigliari e utenti colpiti dalla malattia
( per es.: consulenza tramite antenna telefonica, sostegno psicologico individuale o gruppi di parenti, materiale informativo, …).
ASSOCIAZIONE / ENTE
Lega ticinese contro il reumatismo
Via Gerretta 3
6500 Bellinzona
Tel. 091 825 46 13 www.rheumaliga.ch
Lega ticinese contro il reumatismo
Via Gerretta 3
6500 Bellinzona
Tel. 091 825 46 13 www.rheumaliga.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
Informazioni e opuscoli, corsi e manifestazioni sul movimento, la conoscenza e la vita con il reumatismo, consulenza, mezzi ausiliari per la vita quotidiana, aggiornamento per coloro che tengono i corsi, … .
ASSOCIAZIONE / ENTE
ATD – Associazione Ticinese per i diabetici
Via Motto di Mornera 4
6500 Bellinzona
Tel. 091 826 26 78 www.diabeteticino.ch
ATD – Associazione Ticinese per i diabetici
Via Motto di Mornera 4
6500 Bellinzona
Tel. 091 826 26 78 www.diabeteticino.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
L’associazione ha lo scopo di migliorare la qualità di vita delle persone diabetiche supportandole nelle problematiche quotidiane che questa patologia
comporta.
ASSOCIAZIONE / ENTE
Società svizzera sclerosi multipla
Centro SM
Via S. Gottardo 50
6900 Lugano
Tel. 091 922 61 10
www.multiplesklerose.ch
Società svizzera sclerosi multipla
Centro SM
Via S. Gottardo 50
6900 Lugano
Tel. 091 922 61 10
www.multiplesklerose.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
Servizio di consulenza generalistica, sostegno infermieristico, sociale,
finanziario e informazione per persone con sclerosi multipla e famigliari.
Formazione per operatori professionali e volontari attivi sul territorio.
Sostegno psicologico.
ASSOCIAZIONE / ENTE
UNITAS – Associazione Ciechi e Ipovedenti della Svizzera Italiana
Via San Gottardo 49
CH – 6598 Tenero
Tel. 091 735 69 00
www.unitas.ch
UNITAS – Associazione Ciechi e Ipovedenti della Svizzera Italiana
Via San Gottardo 49
CH – 6598 Tenero
Tel. 091 735 69 00
www.unitas.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
Diversi servizi e strutture a favore di ciechi e ipovedenti.
UCBC – Servizio Sociale per persone sordo cieche
Via Nosetto 3
6500 Bellinzona
Tel. 091 825 82 72
www.ucbc.ch
ASSOCIAZIONE / ENTE
Parkinson Svizzera
Ufficio Sviezza Italiana
Casella postale
6501 Bellinzona
Tel. 091 755 12 00 www.parkinson.ch
Ufficio Sviezza Italiana
Casella postale
6501 Bellinzona
Tel. 091 755 12 00 www.parkinson.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
I servizi offerti sono: informazione sulla malattia tramite pubblicazioni, una rivista specialistica e giornate informative, consulenza, corsi e seminari destinati a utenti, famigliari, operatori sanitari, datori di lavoro, gruppi di auto –
aiuto, promozione della ricerca, direttive del paziente, … .
GENERE DI PRESTAZIONE
Ente specializzato nella consulenza e nel trattamento di alcolismo e di altre dipendenze (interventi riabilitativi e occupazionali, programmi di cura e
reinserimento sociale).
ASSOCIAZIONE / ENTE
Consulenza, prevenzione e promozione qualità di vita
Pro Senectute Ticino e Moesano
Via Vanoni 8/10
CP 4664 – 6904 Lugano
Tel. 091 912 17 77
www.prosenectute.org
Pro Senectute Ticino e Moesano
Via Vanoni 8/10
CP 4664 – 6904 Lugano
Tel. 091 912 17 77
www.prosenectute.org
GENERE DI PRESTAZIONE
Servizio di sostegno e prevenzione per situazioni di maltrattamento.
ASSOCIAZIONE / ENTE
FSCMA – Federazione Svizzera di Consulenza sui Mezzi Ausiliari per persone disabili e anziane
Centro Luserte 4
6572 Quartino
Tel. 091 858 31 01
www.fscma.ch
Centro Luserte 4
6572 Quartino
Tel. 091 858 31 01
www.fscma.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
Ditte private:
Roll
star 86 Sagl
Via Pobbia
6514 Sementina
Tel. 091 857 67 33
Cellulare 079 207 06 74
NEOLAB
Via H. Guisan 3
6500 Bellinzona
Tel. 091 835 53 00
ASSOCIAZIONE / ENTE
PIPA – Prevenzione Incidenti Persone Anziane
Salita Mariotti 2
6500 Bellinzona
Tel. 079 357 31 24
www.Inrg.ch/pipa
PIPA – Prevenzione Incidenti Persone Anziane
Salita Mariotti 2
6500 Bellinzona
Tel. 079 357 31 24
www.Inrg.ch/pipa
GENERE DI PRESTAZIONE
Promuovere e contribuisce all’attuazione di progetti atti a ridurre
gli incidenti degli anziani mantenendo o migliorando la qualità di vita.
GENERE DI PRESTAZIONE
Attività di prevenzione, di diagnosi, di cura e di riabilitazione delle affezioni psichiche dell’adulto e dell’anziano. La presa a carico diretta da uno psichiatra è di regola multidisciplinare (infermiere, assistente sociale e psicologo).
- Come dobbiamo comportarci quando un nostro caro è vittima di un incidente e non riesce a decidere sulle cure?
- Chi decide per lui?
- Cosa fare se l’aggravarsi di una malattia come l’Alzheimer impedisce a un nostro caro di scegliere autonomamente?
- Come dobbiamo amministrare i sui beni?
GENERE DI PRESTAZIONE
Informazioni dettagliate a questo proposito sono ottenibili da molte associazioni come per esempio:
www.crocerossaticino.ch
www.eoc.ch
www.prosenectute.ch
GENERE DI PRESTAZIONE
E’ un numero di emergenza 24/24 h, destinato non solo a chi si trova in un momento di crisi acuta, ma anche a donne e uomini di ogni età con problemi quotidiani più o meno complessi. Il servizio, gestito da volontari formati, garantisce collqui di auito nel rispetto reciproco dell’anonimato.
E’ un numero di emergenza 24/24 h, destinato non solo a chi si trova in un momento di crisi acuta, ma anche a donne e uomini di ogni età con problemi quotidiani più o meno complessi. Il servizio, gestito da volontari formati, garantisce collqui di auito nel rispetto reciproco dell’anonimato.